
L’assenza di colori è una tecnica complessa da usurare con sapienza e creatività, esalta in una foto le altre qualità dell’immagine.
Quando si pensa alla fotografia in bianco e nero, si pensa nella storia ai tempi dove la pellicola a colori non esisteva, alle “immagine senza tempo”, in quel momento cominciava la sua introduzione nella storia dell’arte.
Nell’attualità la fotografia per matrimoni in bianco e nero è diventata il mezzo preferito di molti fotografi.
Il segreto della fotografia in bianco e nero risiede nell’ottima interpretazione visiva da parte del fotografo: luci, ombre e una buona esposizione che cattureranno la gamma tonale dei grigi in una immagine donando un maggior effetto artistico. Le linee, il contrasto, le superfici, la forma e le texture sono fondamentali per colpire a primo impatto l’occhio dello spettatore.
Se dice che un’immagine a colori rappresenta vivamente la realtà e che la fotografia in bianco e nero è qualcosa di artistico, ma si deve essere molto attenti a non confondere l’arte con la banalità, la fotografia in bianco e nero è una tecnica complessa da usare con sapienza e creatività è richiede una buona conoscenza della composizione armonica dei toni per trasformare una fotografia in qualcosa di più espressivo e significativo. Il bianco e nero permette catturare un’ampia gamma tonale (sfumature di grigio) che manterrà i dettagli necessari per una fotografia mozza fiato, permette anche una maggior libertà creativa per lavorare con i chiari oscuri e la profondità.
Le fotografie in bianco e nero aggiungono arte e poesia al album fotografico di matrimonio, ma richiede una scelta accurata e delicata da portare a buon termine. Ai giorni nostri, la fotografia bianco e nero per matrimonio e diventata una "tendenza". Resta ai futuri sposi fare la scelta è valutare onestamente il lavoro del fotografo che si ha davanti.
Non mi resta che dire: che la essenzialità del bianco e nero conferisce alla fotografia del matrimonio fascino e tendenza ma soprattutto è piena di sensibilità artistica.
Nessun commento:
Posta un commento